Fermana-Samb 0-2, LE PAGELLE: Semprini e Tataranni sfruttano al meglio l’opportunità

FERMANA-SAMB 0-2, LA CRONACA
PALLADINI: «VOGLIAMO FARE BENE
ANCHE NELLA POULE SCUDETTO»

SEMPRINI           8
Ritrova posto tra i titolari a distanza di mezzo campionato e si esalta nelle poche circostanze in cui viene chiamato in causa. All’8’ della ripresa è reattivo in uscita bassa su Sardo, poi fa anche meglio quando non solo neutralizza ma addirittura blocca il rigore di Valsecchi.

CHIATANTE         6,5
Un paio di belle accelerate sulla destra, prima della sostituzione forzata a causa di un problema fisico. Peccato perché la sua sembrava proprio una buona giornata.

ZOBOLETTI         7,5
Inizia come centrale al fianco di Pezzola, ma poi viene dirottato nella consueta posizione di terzino destro dopo l’uscita di Chiatante. Svetta con tempismo sulla punizione di Kerjota al 29’ e appoggia con facilità nella porta presidiata malamente da Perri.

PEZZOLA             6,5
Al 4’ ci manca tanto così per segnare il gol della stagione, quando da centrocampo – col portiere fuori posizione – disegna una parabola che lambisce la traversa. Un suo tocco col braccio provoca il rigore che potrebbe riaprire la partita, ma tanto ci pensa Semprini.

PAOLINI              6,5
Nel corso di novanta minuti ricopre quasi tutte le zone del campo, iniziando come terzino sinistro e concludendo sulla fascia opposta. Ogni volta che gioca il pallone, comunque, lo fa con qualità.

TATARANNI        8
Lui e Semprini erano forse i giocatori con le motivazioni maggiori e in campo si è visto. Al 20’ si coordina alla grande, andando in buca nell’angolo a destra e sbloccando la partita; nel finale sfiora la doppietta con un colpo di testa che viene deviato da Perri sulla traversa.

GUADALUPI       7
Quasi troppo facile impostare l’azione di fronte ad un centrocampo disorientato come quello della Fermana, così si può concedere più avanzate del solito in zona gol. Nel primo tempo gestisce male un contropiede con Kerjota, nella ripresa prima va vicino al gol e poi si conquista il rigore sbagliato da Baldassi.

D’ERAMO           6,5
Prestazione di sostanza per il numero 21 che, come interno di sinistra, dà un buon contributo ad entrambe le fasi di gioco, specie nel primo tempo.

KERJOTA             7
Quando decide di andarsene, lascia sempre sul posto il suo marcatore. Suoi diversi cross interessanti, tra cui quello su punizione per il 2-0 di Zoboletti.

EUSEPI                6
Il capitano non partecipa all’ennesima festa del gol di questa straordinaria stagione, ma comunque aggiunge qualità alle giocate nella zona d’attacco con movimenti e suggerimenti in favore dei compagni.

BALDASSI           5,5
Tanta volontà per il numero 8, ma anche diversi errori tecnici già nel primo tempo. Nella ripresa, poi, calcia malamente un rigore sì inutile ma che almeno avrebbe potuto impreziosire un po’ il suo finale di campionato.

ZINI                      6,5
Meno riposo del previsto per il numero 4, che già nel primo tempo deve prendere il posto dell’infortunato Chiatante. Al fianco di Pezzola, svolge un compito abbastanza agevole nel neutralizzare l’inconcludente attacco dei canarini.

LULLI                    6
Mantiene l’ordine a centrocampo nella mezz’ora conclusiva, posizionandosi come centrale dopo l’uscita di Guadalupi.

CANDELLORI      6
Applausi (da parte di quei pochi tifosi presenti al Recchioni) per il ritorno in campo di “Kev il Guerriero”, che potrebbe recuperare una buona condizione in vista della Poule Scudetto.

ORLANDI            S.V.
Esordio in campionato per il difensore della Juniores, che magari potrà trovare anche maggiore spazio tra sette giorni con la Civitanovese.

FABBRINI            S.V.
Solo qualche scampolo di gara per il numero 10, ultima sostituzione spesa da Palladini a partita ormai decisa.

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti