PROSSIMO AVVERSARIO
FERMANA F.C.
Dopo la Prima Guerra Mondiale, grazie al primo presidente Uriele Vitali Rosati, nel 1920 nasce la Società Sportiva La Fermo. Nel 1924, grazie alla fusione con la Fermo Football Club, nata da una scissione del 1923 della S.S. La Fermo, nasce l’Unione Sportiva Fermana: i colori sociali sono il giallo ed il blu. Il 1993 è l’anno della svolta per il club: la Fermana arriva in Serie C2 e nella stagione 1995/96 approda in C1. Nel 1997, Giacomo Battaglioni, professionista originario di Gualdo, acquista la Fermana per portarla in serie B: obiettivo centrato nella stagione 1998/99. Solo per un anno la città di Fermo resta tra i cadetti.
Dopo la retrocessione la società gialloblù sprofonda nelle categorie inferiori e nel 2006 fallisce, arrivando addirittura a giocare in Prima Categoria. Nella stagione 2012/13 arriva la promozione in Serie D: la società non riesce ad iscriversi al massimo campionato dilettantistico e solo grazie alla fusione tra ACF Fermo (militante in Seconda Categoria) e Montegranaro Provincia Fermana (neo promosso in Serie D) nasce la Fermana F.C., sotto la guida dell’imprenditore di Montegranaro Maurizio Vecchiola. Nella stagione 2023/24 il club canarino si è classificato al penultimo posto nel girone B di Serie C, retrocedendo in quarta serie. Le partite interne della Fermana si giocano al campo sportivo “Bruno Recchioni”: terreno di gioco in erba naturale, capienza di 9500 posti. Attualmente, presidente del club è Umberto Simoni; allenatore della prima squadra è Mirko Savini, terzo tecnico della stagione. Il match di andata si è risolto con una vittoria della Samb.
IL PRECEDENTE
SAMB-FERMANA 3-0
MARCATORI: 16’pt e 29’pt (rigore) Eusepi, 11’st Guadalupi.
SAMB (4-2-3-1): Orsini (’06); Zoboletti (’05), Zini, Gennari, Orfano (’05) [44’st Chiatante (’04)]; Candellori, Guadalupi (42’st Toure); Kerjota, Lonardo (’05) (27’st Lulli), Battista (22’st D’Eramo); Eusepi (37’st Moretti). A disp. Semprini, Fabbrini, Bouah, Tataranni. All. Palladini.
FERMANA (4-3-3): Perri (’05); Cocino (’04), Tafa, Karkalis, Barchi (’04) (27’pt Tomassini); Granatelli (’06), Romizi, Bartoli (12’st D’Agostino); Valsecchi (23’st Mavromatis), Bianchimano, Sardo (’05) (31’st Palumbo). A disp. Di Stasio, Ferretti, Fontana, Tomassini, Carosi, Lomangino. All. Bolzan.
ARBITRO: Alessandro Papagno di Roma 2 (La Regina-Nesi).
AMMONITI: 31’pt Romizi, 15’st Granatelli.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA