“Folle Amore” è il titolo della serata in programma il prossimo venerdì 14 febbraio alle ore 21 presso l’Hotel Relax di San Benedetto del Tronto. Un folle amore è, infatti, quello che lega la nostra città e il popolo sambenedettese ai colori rossoblù. Quando si parla di Samb, si intende la storia secolare di un club che porta con sé un enorme bagaglio di cultura e tradizione calcistica, che negli anni, trasmesso di padre in figlio, è rimasto della stessa monumentalità. Anni di alti e bassi, di gioie e di fallimenti, di importanti categorie e di retrocessioni, non hanno potuto scalfire il forte legame tra la squadra della città e i suoi tifosi. In occasione del centenario della Sambenedettese, è diventato virale il video realizzato da Radio Notting Hill “Per la tua storia, per la nostra gloria – 100 anni di Samb”, un documentario che ripercorreva la storia della squadra, dalla fondazione alla contemporaneità.
Grazie all’amicizia con alcuni ex calciatori rossoblù, i giovani di Radio Notting Hill si sono appassionati ai racconti riguardanti la memoria del simbolico stadio “Fratelli Ballarin”, che è stato protagonista degli anni migliori della storia della Sambenedettese. Ha ospitato gli incontri interni della Samb a partire dal 1932 fino al 1985, passando da match di Seconda Divisione alla serie B. È stato terreno di grande dolore, come l’indimenticabile tragedia del rogo del 7 giugno 1981, ma soprattutto luogo di tifo caldo e appassionato da parte dei supporters rossoblù, tanto da essere ricordato come la “Fossa dei Leoni”. È proprio questo il titolo del docu-video realizzato dai giovani di Radio Notting Hill, un nuovo progetto con l’intento di mantenere viva la memoria del forte legame tra il popolo sambenedettese e lo stadio Ballarin. Il motivo che ha spinto i giovani della redazione a realizzare il video, oltre al grande amore per la Samb, è il valore rappresentato dalla Sambenedettese, e di conseguenza da questo stadio, per la nostra città: un intriso di storia, cultura e tradizione che più di ogni altra cosa lega i cittadini tra loro e con la loro terra. Hanno partecipato alla realizzazione del docu-video, grazie ai loro preziosi racconti, alcuni storici tifosi e alcuni ex-rossoblù Samb Legend, con i quali è stata organizzata la serata “Folle Amore”.
L’invito è quello di trascorrere il San Valentino con il nostro grande amore che è la Samb. Con l’occasione verrà visionato il video “La Fossa dei Leoni” di Radio Notting Hill e si susseguiranno testimonianze da parte degli ex-rossoblù, con un ringraziamento speciale a Maurizio Simonato che presenterà il suo libro “Il nostro Ballarin – Gli anni più belli del mio calcio”. L’ingresso all’evento è gratuito ed è rivolto a tutti i tifosi rossoblù. La serata è stata organizzata in collaborazione con MadeinSbt e la serigrafia Pump Street. Un ulteriore ringraziamento è rivolto a Luca Addarii, in particolar modo per aver realizzato la grafica dei gadget che verranno distribuiti in omaggio a tutti i partecipanti.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA