Isernia-Samb 0-4, LA CRONACA: tripletta di Lonardo e gol di Kerjota

ISERNIA-SAMB 0-4

MARCATORI: 24’pt, 41’pt e 2’st Lonardo, 30’st Kerjota.

ISERNIA (4-3-2-1): Draghi; Franzese (’05), Pellegrini (’04), Perrone (1’st De Filippo), Mema; Baba [28’st Del Bianco (’04)], Antinucci (’07) [6’st Pettorossi (’07)], Miola (20’st Manjate); Cascio (c) (13’st Bainotto), Ercolano (’04); Varela. A disp. Cocchiarella, Nkosi, Di Biase, Arzura. All. Farrocco.

SAMB (4-2-3-1): Orsini (’06); Zini, Pezzola, Gennari, Orfano (’04); Candellori (1’st Lulli), Guadalupi (33’st Fabbrini); Kerjota (31’st Baldassi), Lonardo (’05) [31’st Touré (’05)], Battista (21’st D’Eramo); Eusepi (c). A disp. Semprini, Bouah, Tataranni, Moretti. All. Mancinelli (Palladini squalificato).

ARBITRO: Flavio Barbetti di Arezzo (Panebarca-Di Muzio).

ANGOLI: 2-9

FUORIGIOCO: 0-6.

AMMONITI: 37’pt Candellori, 40’pt Baba, 35’st Manjate, 46’st Lulli.

RECUPERO: 0’-3’.

NOTE: Isernia in maglia biancoceleste. Samb in completo nero con inserti gialli. Terreno di gioco in ottime condizioni. Cielo sereno con temperature intorno ai 23°. Spettatori presenti circa 1600 di cui 391 provenienti da San Benedetto del Tronto.

ISERNIA (IS)La Samb riscatta la sconfitta interna con l’Avezzano, conquista il secondo successo consecutivo in trasferta e si gode uno strepitoso Lonardo. La compagine rossoblù batte 4-0 l’Isernia allo stadio Lancellotta, con il giovane bomber campano autore di una tripletta e dell’assist per il quarto gol siglato da Kerjota. I rossoblù mantengono la vetta della classifica, mentre i molisani interrompono la striscia positiva di tre risultati utili consecutivi e restano fermi a quota quattordici punti in classifica.

Mister Mancinelli (che siede in panchina al posto dello squalificato Palladini) propone il solito 4-2-3-1 con alcune novità di formazione rispetto alla sfida del Riviera di mercoledì scorso contro l’Avezzano: Orsini confermato tra i pali, linea difensiva composta da Zini a destra e, con Chiatante unico indisponibile a causa dello stato febbrile, a sinistra ritrova un posto da titolare l’under Orfano; a centrocampo l’ormai collaudata coppia Guadalupi-Candellori a fare da schermo al tridente composto da Kerjota a destra, Battista a sinistra e Lonardo alle spalle della punta Eusepi. L’Isernia di mister Farrocco risponde con un 4-3-2-1 affidato alla vena realizzativa dell’attaccante argentino Facundo Cascio ed alla fisicità di Varela. Il match prende il via con la Samb che prova sin da subito a chiudere l’Isernia nella propria metà campo: al 10’ Eusepi scodella al centro dell’area un cross al bacio per Lonardo che, con un colpo di testa sottoporta, impegna in corner Drafghi.

Samb ancora vicina al gol del vantaggio qualche minuto più tardi con un impreciso colpo di testa di Gennari. Eusepi e compagni sembrano assatanati e, al 24’, trovano la rete del vantaggio: Zini corre sulla destra e, una volta giunto sul fondo, mette al centro dell’area un pallone che, dopo una fortunata carambola, termina a disposizione di Lonardo che, a porta completamente sguarnita, trasforma in gol. La rete non addolcisce i rossoblù che continuano a premere sfiorando il raddoppio in due occasioni nel giro di pochi minuti: prima con un bel tiro di Battista dal limite che costringe Draghi al grande intervento, poi con un tiro potente ma impreciso dall’interno dell’area di Kerjota. Una sfida a senso unico che ha un solo grande protagonista: Edoardo Lonardo. Al 41’, Battista prende palla, supera il diretto marcatore con un grande finta e crossa al centro dell’area andando a pescare Lonardo che, con un deciso colpo di testa, spedisce la sfera in fondo al sacco. Doppietta per il cobra campano e Samb avanti di due gol. La prima frazione di gara si chiude con un’altra stoccata del classe 2005: tiro dai 25 metri con la palla che sfiora il palo alla destra di Draghi.

La ripresa inizia con l’ingresso in campo di Lulli al posto di Candellori e con la Samb che allo scoccare del 2’ trova la terza rete: Guadalupi imbecca Lonardo che, abile a sfruttare un’incertezza difensiva isernina, trafiggere per la terza volta il portiere Draghi. Una tripletta personale che vale il sesto gol in campionato per l’attaccante ex Rimini e Avellino. Risultato in cassaforte, ma la Samb non sembra intenzionata ad abbassare i ritmi: nel giro di pochi minuti, Lonardo sfiora la quarta marcatura con un colpo di testa sottoporta che termina sul fondo, poi Kerjota spara alto una conclusione dall’interno dell’area. Ma il dominio rossoblù non dà tregua agli isernini che, al 30’, subiscono la quarta rete: Lonardo riceve palla in area e serve al centro un liberissimo Kerjota che non deve fare altro che spedire la sfera in fondo al sacco. Mancinelli getta nella mischia Toure, Fabbrini e D’Eramo, ma il match scivola via verso la conclusione con la Samb in completo controllo. I rossoblù ritrovano il sorriso, i tre punti e tornano a muovere una classifica che vede in testa la Samb insieme alle abruzzesi Teramo e Chieti. Domenica prossima al Riviera arriva l’Ancona dell’ex Martiniello.

 

Commenti