Site icon Gazzetta RossoBlù

L’Angolo del Narrante – Pizzetta da Osvaldo?

Fonte foto: pagina Facebook San Benedetto del Tronto come era

In questo spazio della Gazzetta troverete una rubrica curata in collaborazione con Il Narrante (QUI la pagina Facebook). Uno spazio dove potrete scoprire o approfondire curiosità storiche che appartengono alla città di San Benedetto del Tronto. L’Angolo del Narrante vuole accompagnarvi fuori dal mondo del calcio e dello sport per provare a condurvi, con leggerezza, nel ricco giardino della cultura sambenedettese. Una lente di ingrandimento su personaggi, eventi e luoghi del passato che hanno lasciato un segno nella storia di San Benedetto.

PIZZETTA DA OSVALDO?

Le indimenticabili e gustose pizzette rotonde, gli enormi panzerotti (o bomboloni) fritti ripieni di crema, i bicchieri di fresca spuma nera o bianca, le gigantesche pesche con alchermes. Tutto ciò e tanto altro può essere racchiuso in un solo nome: Osvaldo. Originario di Ancona, Osvaldo Tarsetti arriva a S. Benedetto nei primi anni ’60 e qui decide di intraprendere la sua fantastica avventura: prima in Via Pizzi (angolo Via Bezzecca), poi in Via Montebello (dove oggi c’è l’attuale negozio di calzature Loggi), la pizzeria “da Osvaldo” diviene sin da subito una vera e propria istituzione per la popolazione sambenedettese.

C’è chi, uscendo dal cinema Don Bosco (Pidocchietto), dopo aver vissuto le emozioni di un film western, si concedeva una merenda rifocillante a suon di pizzette (bianche, con pomodoro e mozzarella, con alici, con le cipolle) e spuma nera, o chi durante il mercato del venerdì non poteva rinunciare ai caldi bomboloni con la crema, o chi dopo la messa della domenica riceveva “in premio” dai propri genitori una succulenta sosta nel magico mondo di Osvaldo, di sua moglie Giovanna e della nipote Rita. Una moltitudine di storie legate a quel piccolo, ma meraviglioso, angolo di una città abituata ad accontentarsi di poco. Ma quel poco, era tutto. Oggi il mondo è cambiato. Il mercato alimentare offre una vasta e variegata gamma di prodotti, ma una cosa è certa: chi ha avuto la fortuna di poter esclamare almeno una volta “pizzetta da Osvaldo?!” non può fare altro che rimpiangere quei meravigliosi anni.

Fonte foto: pagina Facebook “San Benedetto del Tronto come era…”

 

Commenti
Exit mobile version