Nasce la Fondazione Sambenedettese. Massi: «Vogliamo sostenere il territorio»

Rafforzare il concetto di comunità, sostenendo progetti e aggregando risorse umane, professionali per dare un sostegno concreto al territorio. Questi alcuni degli obiettivi della neonata Fondazione Sambenedettese, presieduta da Vittorio Massi. Un ente distaccato dalla società sportiva che ha come target quello di fare il bene del territorio impegnandosi in vari aspetti. Di seguito le parole del presidente Massi.

VITTORIO MASSI (presidente Fondazione Sambenedettese): «Questa è un’idea che parte dal luglio dell’anno scorso, ma per realizzare le idee c’è sempre bisogno del sostegno di qualcuno: io ho conosciuto Marco Perosa e da lui ho avuto un grande sostegno, fino ad arrivare a realizzare quest’idea e arrivando a predisporre le prime iniziative».

«Obiettivi? Sviluppare e sostenere idee dei giovani, iniziative culturali, sostenere l’attività sanitaria, dare un aiuto agli anziani: vogliamo creare qualcosa in cui il territorio venga coinvolto e sostenuto. Questo che compiamo oggi è solo il primo passo; quando si parte si è sempre un po’ titubanti, ma sapete che se io decido di intraprendere una strada poi la percorro fino in fondo. È qualcosa che come famiglia abbiamo voluto fare per il territorio di San Benedetto, che in questo momento sta riscoprendo anche la grande passione per la Sambenedettese: lo sport ci dà quel quid in più per arrivare a questo momento, anche se la Fondazione sarà un soggetto autonomo e distinto dalla società sportiva».

«Quando vengo allo stadio parto dal porto e inizio ad incontrare persone che mi salutano e sostengono, passando anche per viale De Gasperi, ma sono sicuro che è così in tutto il nostro territorio, fino ad arrivare a Montefiore, Monsampolo, Pedaso e così via. Questo spirito di aggregazione che la Samb ha creato in questi due anni mi hanno spinto a fare qualcosa che non si limiti all’evento della domenica, ma che ci coinvolga 365 giorni l’anno. Darò l’anima per questo progetto, così come per la Samb e per tutte le cose che faccio. Assieme a Marco Perosa e a mia moglie abbiamo creato un comitato filantropico, raccogliendo diversi professionisti che toccano varie aree (medicina, cultura, legalità…). Ringrazio queste figure per aver voluto far parte di questa iniziativa, anche il prefetto Sante Copponi che con una mail mi ha testimoniato il suo sostegno. Abbiamo in squadra dei pezzi da novanta: figure notevoli, che ringrazio per aver detto sì alla nostra iniziativa».

La Fondazione sarà così composta: Vittorio Massi presidente, mentre nel CDA saranno presenti il notaio Maria Elisa D’Andrea, Marco Perosa e Vittoriana Piergallini. Il comitato filantropico sarà composto da Laura Capecci (presidente), Laura Benedetto, Maurizio Compagnoni, Elisabetta Marcelli, Alfredo Fioroni, Francesco Bovara, Fausto Massi e Michela Mercuri. Per l’organo di controllo è stato nominato Sandrino Caioni.

A breve online anche tutti gli altri interventi nel corso della conferenza

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti