Riviera Samb Volley: le ragazze di Loriano Pasqualini vincono anche a Matelica

Importantissima vittoria della Green Motors Happy Car che a Matelica perde il primo set, domina e vince agevolmente secondo e terzo parziale, per poi soffrire e rischiare qualcosa nel quarto, riuscendo però a chiudere e a conquistare i 3 punti. Prestazione altalenante per le ragazze di Loriano Pasqualini che hanno commesso qualche errore di troppo nel primo e nel quarto set, mettendo in mostra la migliore pallavolo nel secondo e terzo set, spinte da una strepitosa Mara Liebner (20 punti, con due ace e un muro).

E’ doveroso, però, riconoscere i giusti meriti anche alla formazione di coach Roberto Vagni, davvero un’ottima squadra, che probabilmente avrebbe una posizione in classifica migliore se non avesse dovuto fare i conti con la sfortuna (infortuni) nella prima fase del campionato, con alcune individualità davvero di spicco, come la palleggiatrice Sara Baldoni (bravissima anche in difesa) e la schiacciatrice Silvia Luchesa.

Meno efficace di altre circostanze in battuta (6 ace), la Green Motors Happy Car nel primo set ha pagato i troppi errori (12 nel primo parziale) e un paio di ingenuità nei momenti in cui c’era la possibilità di allungare. Dall’inizio del secondo set, però, le ragazze di Loriano Pasqualini hanno alzato il livello del proprio gioco e dell’attenzione, limitando al minimo gli errori e salendo di tono in difesa e in attacco. E anche nella terza frazione hanno continuato a spingere, non lasciando spazio alle avversarie. In avvio di quarto set, però, l’Esavolley ha sfruttato un piccolo calo di concentrazione delle rossoblu per provare ad allungare, con la bella reazione della Green Motors Happy Car brava a recuperare rapidamente. A spezzare definitivamente l’equilibrio ci ha pensato, ancora una volta, capitan Teresa Ferrara che ha sfoderato il suo solito repertorio in attacco, guidando l’allungo finale che ha condotto alla vittoria finale, pur se con qualche brivido

Coach Pasqualini deve fare a meno di Alessandra Pantaloni (oltre che di Leila Pasqualini, sostituita da Jasmine Tassotti) e schiera il solito sestetto con Michela Palestini in regia, Alice Amurri opposta, Mara Liebner e Teresa Ferrari schiacciatrici, Giorgia Coccia e Ilaria Travaglini centrali, con Patrizia Spinozzi libero. L’avvio è bruciante, due attacchi vincenti di Alice Amurri e un ace di Teresa Ferrara firmano lo 0-4 iniziale. L’immediata replica dell’Esavolley, viene tamponata da Mara Liebner e Giorgia Coccia ma le padrone di casa pareggiano e sorpassano (10-9). Mara Liebner e Alice Amurri riportano avanti (11-12) le rossoblu che, però, sprecano un paio di contrattacchi facili. Si prosegue sul filo del più assoluto equilibrio fino al 17-18, poi le padrone di casa vanno sul 20-18 con un parziale di 3-0, fermato da un attacco dalla seconda linea di Gaia Ubaldi. Michela Palestini, con uno dei suoi tocchi, pareggia a 21 ma due errori consecutivi e un gran contrattacco della solita Silvia Luchesa regalano all’Esavolley tre set point (24-21). I primi due annullati da Mara Liebner e Teresa Ferrara, sul terzo un’ingenuità regala il primo set alle avversarie.

Anche nel secondo set le rossoblu partono con uno 0-4 ma anche questa volta l’Esavolley reagisce immediatamente e si riporta sotto (5-6). Sono Alice Amurri, con tra attacchi vincenti, e Mara Liebner con un grande attacco e un perentorio muro a spingere sul 5-11 la Green Motors Happy Car. Che allunga ulteriormente, allo show in attacco della sua schiacciatrice, con Michela Palestini a chiudere con un tocco dei suoi.

Lo show in attacco di Mara Liebner prosegue anche ad inizio terzo set, un ace di Ilaria Travaglini e un attacco vincente di Alice Amurri firmano il 3-6, con la replica dell’Esavolley che pareggia immediatamente. Nuovo allungo della formazione di Loriano Pasqualini grazie all’ennesimo attacco di Mara Liebner, seguito da un muro di Teresa Ferrara e da un perfetto primo tempo Giorgia Coccia, poi due attacchi ancora del capitano e l’ace di Michela Palestini spingono la Green Motors Happy Car sul 10-15. Che diventa 11-18 grazie all’ace di Teresa Ferrara e all’attacco di Ilaria Travaglini. Le padrone di casa provano a riportarsi sotto (16-20) ma una scatenata Mara Liebner, prima con un attacco dei suoi, poi anche con un ace respinge l’Esavolley e di fatto chiude il set.

Il quarto set si apre con un ace di Michela Palestini e con un contrattacco di Alice Amurri (3-4) che illude le rossoblu. Che commettono un paio di ingenuità, subite sfruttate dall’Esavolley che con un parziale di 7-1 si porta avanti di 5 (10-5). E’ capitan Ferrara a guidare la rimonta poi, dopo un primo tempo di Ilaria Travaglini, a mettere a terra il sorpasso per il 12-13. Le padrone di casa non mollano e si riportano avanti 17-15, un splendido attacco di Mara Liebner firma il pareggio a 18, poi è ancora Teresa Ferrara a prendersi la scena con un vero e proprio clinic sull’attacco che spinge le rossoblu sul 20-23. Ancora il capitano conquista due match point, chiude sul secondo Mara Liebner.

Con questo successo, il quindicesimo consecutivo, la Green Motors Happy Car resta in scia a Civitanova e davanti Tolentino. Dopo la sosta della prossima settimana, la formazione di Loriano Pasqualini sarà impegnata ancora in trasferta a Rapagnano, mentre Civitanova e Tolentino si sfideranno in casa della capolista.

Esavolley Chemiba – Green Motors Happy Car 1-3 (25-23, 14-25, 16-25, 23-25)

ESAVOLLEY CHEMIBA: Alessandra Quadrani, Sara Baldoni 5, Letizia Falzetti, Francesca Feola 4, Silvia Luchesa 18, Jessica Micucci 2, Alessia Potenza 5, Sara Costantini, Alice Berta (k) 12, Martina Matteucci, Giorgia Cicconcelli, Federica Traballoni (l1), Linda Gambucci (l2). All. Roberto Vagni

GREEN MOTORS HAPPY CAR: Alice Amurri 13, Mara Liebner 19, Michela Palestini 6, Gaia Ubaldi 1, Teresa Ferrara 17, Ilaria Travaglini 5, Sara Derelli, Emma Cappelli, Giorgia Coccia 5, Jasmine Tassotti, Patrizia Spinozzi (l1), Valeria Ricci (l2). All. Loriano Pasqualini

Commenti