Roma City-Samb 0-0, SU E GIÙ

ROMA CITY-SAMB 0-0, LA CRONACA
MASSI: «NON È STATA UNA GRANDE SAMB»
PALLADINI: «NULLA DA RIMPROVERARE AI RAGAZZI»

CHI VA SU
LA STAFFETTA DIETRO ALLA CAPOLISTA

Pensare prima a se stessi e puntare a vincere ognuna delle partite che ci separano da qui alla fine è un lapalissiano imperativo a cui si deve attenere, giustamente, la Samb. È naturale, però, che in questa fase si inizi a dare un’occhiata alla classifica, specie in giornate storte come quelle con Fossombrone e Roma City. La staffetta tra L’Aquila e Teramo (con la prima fermata dall’Atletico Ascoli e ora superata dai biancorossi) non può che essere un aspetto relativamente positivo.

CHI VA GIÙ
GLI “STADI” DA SERIE D

99 posti: questa la capienza del settore ospiti del Riano Athletic Center, impianto che si trova in un complesso sportivo ambizioso in cui spiccano piscina olimpionica, convitto e sette campi da calcio. Poi, però, quando arriva il momento del calcio giocato, capita che strutture come questa non vengano considerate idonee per ospitare tifoserie come quella sambenedettese. La soluzione? Ricorrere alla solita politica dei divieti e “apparecchiare” partite come quella tra Roma City e Samb, caratterizzate da un funereo silenzio. È questo il calcio che vogliamo?

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti