Site icon Gazzetta RossoBlù

Samb, a Senigallia per avvicinarsi al traguardo

FOCUS: QUANDO IL GIOCO SI FA DURO,
LA SAMB SI FA ANCORA PIÙ BELLA

È uscita dal torpore, da cui si era lasciata avvolgere con la complicità di varie concause nel periodo post-L’Aquila, una Samb, che si è ricalata nelle vesti di vera capolista, lasciando da parte il braccino corto e riattrezzandosi con i cingolati per piallare una compagine di tutto rispetto come il Chieti, almeno sulla carta la più temibile affrontata nelle ultime giornate. Rieccola finalmente, dopo la boccata d’ossigeno inalata con la sosta, la squadra, che ti lavora ai fianchi e una volta che ha messo la testa avanti non si fa più riprendere. Ha giocato e vinto come collettivo la Samb, certamente impreziosito dalla ritrovata verve di Kerjota e dal completo recupero di capitan Eusepi, ma la differenza l’hanno fatta veramente tutti assieme i calciatori rossoblù, perché, se è vero che da soli si può andare veloci, sicuramente insieme e col gruppo si arriva lontano.

E poi nel contesto di un Sambodromo, che farebbe impallidire pure la torcida, ci è calzata proprio a pennello una Samb in versione brasileira con colpi di tacco in occasione di entrambe le marcature e un “football bailado” giocato prevalentemente palla a terra. “Vivere una favola” possiamo davvero cantare assieme a Vasco, perché domenica scorsa tanto è stato e le immagini e il sonoro di questa splendida giornata chissà per quanto rimarranno impressi nella nostra memoria. È tempo però di tornare alla realtà, che comunque sempre affascinante è con le prossime tappe di un elettrizzante avvicinamento all’agognato traguardo finale. Eccoci allora pronti a tornare in quel Bianchelli, che per due anni è stato il palcoscenico del nostro Sabah, autore di una doppietta nel pirotecnico 3-5 che chiuse la passata stagione, quando la Samb di Mancinelli ribaltò prepotentemente nella ripresa uno svantaggio di 3-1, capitalizzando al massimo la superiorità numerica.

È una sfida abituata alle goleade comunque questa, visto che nella stagione precedente sempre in coda al campionato, al penultimo turno fu la Vigor Senigallia ad imporsi con un perentorio 5-2, e poi merita proprio di essere ricordata la prima giornata di quel campionato d’Eccellenza 2013-14, che sarebbe stato stravinto, quando dopo lo shock di una promozione tramutatasi in retrocessione la Samb di patron Moneti e mister Mosconi ripartì proprio da Senigallia, vincendo 3-2 e ripagando l’affetto degli immancabili tifosi, che la seguirono esponendo l’eloquente striscione “Noi non falliremo mai”. Scontato il turno di squalifica, riprenderà il suo posto al centro della difesa Mattia Gennari e Palladini dovrà decidere se spostare Zini sull’out destro (in tal caso sulla sinistra Paolini cederebbe il posto ad Orfano) oppure portarlo in panchina, riproponendo Chiatante; probabili confermati tutti gli altri.

Sul fronte opposto l’ex Antonioli (7 partite con la Samb nella stagione di Serie D 2021/22 dopo Donati e prima dell’avvento di Alfonsi con un bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte) dovrà fare a meno per squalifica dell’aitante Pjetri al centro della retroguardia, dove una settimana fa aveva già perso per infortunio Rotondo. Curioso che, come successo nell’ultima trasferta di Ancona, la Samb affronterà una formazione col dente avvelenato a seguito di una sconfitta all’ultimo minuto di recupero in quel di Recanati. Oltretutto con i soli due punti incamerati nelle ultime quattro giornate deve guardarsi alle spalle una finora tranquilla Vigor, visto che la zona play out è a soli tre punti e che sotto ci sono formazioni che corrono come Termoli, imbattuto da 8 giornate e prossimo avversario del Teramo, e Notaresco, giunto alla quinta vittoria consecutiva e che clamorosamente può persino ambire alla salvezza diretta. Vietato quindi per la Samb riconcedersi il relax post-L’Aquila: ci sarà invece da continuare a spingere, una spinta sicuramente garantita dal ritorno in trasferta dei suoi straordinari tifosi.

Alessio Perotti

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti
Exit mobile version