Site icon Gazzetta RossoBlù

Samb-Fossombrone 0-0, LE PAGELLE: Comunque da applausi

SAMB, FRATTURA SCOMPOSTA PER EUSEPI: DEVE OPERARSI
PALLADINI: «PARTITA UN PO’ AL DI SOTTO DEGLI STANDARD»

ORSINI                6
Un buon intervento nei primi minuti, poi Orso non viene quasi mai chiamato in causa, tremando solo su un paio di piazzati non sventati al meglio da una difesa comunque impenetrabile.

ZOBOLETTI         6
Titolare in luogo dell’infortunato Zini, in fase difensiva non commette errori anche se quando entra in possesso del pallone è spesso impreciso. Appena sufficiente.

PEZZOLA             7
Ancor più coraggioso del solito nel supportare la fase offensiva, svolge comunque il solito gran lavoro di marcatura su Casolla, presentatosi al Riviera come capocannoniere del girone.

GENNARI            7
Subito provvidenziale al 5’, quando si immola sul tap-in di Leonardo Pandolfi in seguito ad una respinta di Orsini. Al solito, impeccabile su ogni avversario, anche dopo l’ingresso di Kyeremateng.

ORFANO              6,5
Un disimpegno rischioso nei primi minuti, neutralizzato con l’aiuto di Gennari, ma poi disputa una gara senza macchie limitando le offensive di Amerighi, che invece risulta spesso pericoloso sulle palle inattive.

KERJOTA             6,5
Marcato in maniera a volte anche troppo aggressiva (con la connivenza dell’arbitro), fatica a carburare ma nell’arrembante secondo tempo recapita diversi cross interessanti ai compagni.

CANDELLORI      7
Non fa mai mancare il suo apporto alla manovra, pressando come un dannato e gettandosi in area avversaria quando possibile. Spende una saggia ammonizione per fermare un contropiede di Kyeremateng.

GUADALUPI       6
Prova un po’ al di sotto rispetto agli standard impressionanti che ha tenuto negli ultimi mesi: gioca molti palloni, ma non trova l’intuizione geniale che non era mai mancata recentemente.

BALDASSI           6
Ritrova una maglia da titolare dopo non essere stato impiegato a L’Aquila. Pur partendo come esterno sinistro, si muove molto fino a scambiarsi di posizione con Kerjota in alcune azioni. Non riesce a convertire in rete un paio di cross molto invitanti.

SBAFFO               7
Prima da titolare al Riviera, scalda il pubblico con un paio di rovesciate che trovano sempre pronto Bianchini. Svaria moltissimo sul fronte d’attacco, fungendo a volte da regista avanzato. Molto volenteroso.

EUSEPI                6
Dopo quattro partite in cui era sempre figurato come marcatore o assistman, il capitano – che si impegna come sempre – vive una giornata con le polveri bagnate, iniziandola con una grande chance non sfruttata nel primo tempo e concludendola in maniera ancor più sfortunata con l’infortunio che lo costringe ad uscire in barella.

MORETTI            7
Che sia in palla lo si vede ogni volta che tocca il pallone. Con un ottimo scatto, provoca l’espulsione di Leonardo Pandolfi. Nel finale ci prova prima con una rovesciata da vicino, poi con uno splendido sinistro al volo che esce di un soffio.

D’ERAMO           S.V.
Al posto di uno stanco ma positivo Sbaffo. Ci prova al 41’ con un bel tiro dai venti metri, di poco a lato. Nel finale anche un tiraccio disperato completamente fuori misura.

PAOLINI              S.V.
Si mette a fare anche il centravanti dopo l’uscita di Eusepi e per poco non fa esplodere di gioia il Riviera con una deviazione che viene sventata quasi sulla linea di porta.

CHIATANTE         S.V
Al posto dello sfortunato Eusepi quando è già iniziato il recupero. Anche a lui la dea bendata volta le spalle quando la sua conclusione di destro a botta sicura viene deviata in angolo.

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti
Exit mobile version