TERAMO-SAMB 1-2, RESPINTO IL RICORSO BIANCOROSSO:
RISULTATO OMOLOGATO MA SQUALIFICA PER MORETTI
TERAMO-SAMB 1-2, FOTOTIFO SPECIALE:
DALL’EX GALOPPATOIO ALLA FESTA IN CENTRO
È un Vittorio Massi raggiante, orgoglioso ed emozionato quello che ha parlato nel corso della trasmissione “Ritmo di Samb” andata in onda nella serata di ieri (martedì 16 aprile) su Vera Tv. Il presidente della Samb, ospite della trasmissione insieme al direttore sportivo rossoblù Stefano De Angelis, ha ancora negli occhi la grande festa di domenica scorsa successiva al trionfo sul campo di Teramo valso la promozione in Serie C.
«È stata una stagione bella e faticosa, ma anche grazie all’esperienza dello scorso anno, siamo riusciti a non deludere questa fantastica piazza. Pensavamo: ma se lo riperdiamo? Così non è stato, perché abbiamo dato tutto quello che potevamo dare, dalla mattina alla sera. Siamo stati ripagati con giocatori d’oro: veri e propri bravi ragazzi. E questo grazie soprattutto al direttore sportivo. Colgo l’occasione anche per ringraziare Aldo Mosca, mio fratello Fausto, il direttore generale Roberto Ricci, ma soprattutto Gigi Traini e Giuseppe Marzetti, che mi hanno affiancato sempre con grande passione e in qualsiasi circostanza. Lo scorso anno avevamo ottimi giocatori, ma ci è mancata un po’ di esperienza e di fortuna. Anche se quest’anno non si è visto molto, devo ringraziare Max Fanesi per aver portato a San Benedetto il principale protagonista di questa promozione: Stefano De Angelis. Un direttore sportivo molto preparato che è riuscito a portare in questa società giocatori e uomini veri: la professionalità di Gennari ne è l’esempio».
«Questa promozione l’ho sognata e desiderata con tutto il cuore. Nove anni fa, nel giorno della promozione, ho assistito alla festa dal balcone di casa mia. Oggi sono sul palco. Ho detto di aver dedicato questa promozione a mia moglie, ma più di tutti la voglio dedicare a mio padre: purtroppo non c’è più, ma avrei tanto desiderato che vedesse tutto quello che sono riuscito a realizzare (racconta commosso, ndr). Vedere le lacrime di Guadalupi e De Angelis mi ha riempito il cuore di gioia. Inoltre, i 130 tifosi giunti a Teramo da diversi parti delle Marche li reputo degli eroi. Questo amore per la Samb nasce dai racconti della storia del Ballarin, come una bellissima favola tramandata di generazione in generazione. La gioia incontenibile di migliaia di tifosi, dal più piccolo al più grande, è il risultato di questi racconti.
Le congratulazioni del sindaco? Mi ha chiamato poco dopo la fine della partita e mi ha fatto molto piacere. Con il Comune c’è dialogo e, per quanto riguarda il progetto Ciarrocchi, ci hanno promesso un’accelerazione. Sul Riviera delle Palme resta sempre in piedi l’idea e il progetto di ridargli vita anche al di fuori del campionato: per questa estate stiamo lavorando per organizzare amichevoli con Milan e Roma tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, ma il problema è che avremo bisogno del manto erboso in ottime condizioni. Anche dal punto di vista societario lavoreremo per ampliare il nostro assetto interno, aggiungendo alcune figure con un profilo più professionale».
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA