Samb, Massi: «Il calcio va vissuto in campo e sugli spalti. Senza tifosi è deprimente»

PRESENTATA LA FONDAZIONE SAMBENEDETTESE,
TUTTI GLI INTERVENTI DELLA CONFERENZA

MASSI: «SAPPIAMO DI AVERE UNA SQUADRA
FORTE, MA NON CI SONO PARTITE FACILI»

La Samb dovrà fare a meno dei propri tifosi per la trasferta di Riano, dove domani (domenica 9 febbraio, ndr) affronterà il Roma City. Nel moderno ma piccolo impianto laziale il settore ospiti può contenere solo 99 spettatori, ma la Prefettura di Roma ha disposto – per tutti i settori – il divieto di vendita dei biglietti ai residenti delle province di Ascoli, Fermo e Teramo.

«Questa cosa mi dispiace profondamente. Anche se il settore ospiti di Riano è molto ristretto, l’anno scorso i nostri tifosi avevano potuto essere presenti in 99 unità – ha detto al riguardo nei giorni scorsi il presidente della Samb Vittorio Massi, visto che purtroppo una decisione del genere era nell’aria -. Stare in uno stadio vuoto o semivuoto, come è accaduto per esempio a Termoli, è deprimente. Il calcio va vissuto in campo e sugli spalti. Quello che è accaduto a L’Aquila è sotto gli occhi di tutti e non ho intenzione di tornare su questa vicenda perché le autorità si stanno interessando. Non vedo perché negare la possibilità a 99 tifosi di essere presenti».

TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA

Commenti