SAMB-SORA 0-0, LA CRONACA
SAMB-SORA 0-0, LE PAROLE DI PALLADINI
ORSINI 7
Sempre coraggioso e preciso nelle uscite, come al 20’ quando anticipa Seck in uno scontro che porta all’ingresso dei sanitari. Il giovanissimo portiere è ormai una sicurezza.
CHIATANTE 6,5
Sulla destra è sicuro sin dai primi minuti, non solo in appoggio a Kerjota ma anche nello stoppare i tentativi di Digilio. Peccato per un paio di conclusioni da fuori sparate direttamente in curva nel secondo tempo, nel tentativo mal riuscito di bissare la prodezza balistica di Senigallia.
PEZZOLA 6,5
Un po’ troppo impreciso nei disimpegni (un paio nel secondo tempo rischiano di innescare delle transizioni ospiti), ma nella sostanza la sua gara è più che positiva, riuscendo a bloccare i principali tentativi per vie centrali di Gomez e compagni.
GENNARI 7
Archiviata la prova di Senigallia, forse l’unica della stagione al di sotto dei suoi standard, torna a dirigere il reparto difensivo con personalità e tempismo in ogni intervento.
ORFANO 6
Dopo un mese e mezzo, in cui Palladini gli ha rivolto anche qualche tiratina d’orecchie, torna titolare e disputa un buon match al posto di un Paolini non al meglio, non prendendosi troppi rischi sulla fascia mancina.
TOURÉ 7,5
Ancora una volta esce dal campo (al momento della sostituzione con Lulli) accompagnato dagli applausi di tutti i settori del Riviera, dopo quasi novanta minuti in cui rincorre ogni avversario, scivola e recupera un numero incalcolabile di palloni.
GUADALUPI 6,5
I suoi calci piazzati forieri di occasioni: la più ghiotta prima della pausa, col colpo di testa di Moretti salvato sulla linea da Simoncelli. Cerca sempre di trovare il compagno meglio piazzato, ma le sue giocate – specie nel primo tempo – vengono infastidite dal pressing dei volsci.
KERJOTA 6,5
Come avvenuto due settimane fa col Chieti, si accende dopo l’intervallo e nel giro di pochi minuti semina il panico in più circostanze nella difesa di Schettino, che si arrangia ricorrendo alle maniere forti, non sempre ravvisate dalla signora Bianchi nonostante tre ammonizioni nel giro di pochi minuti.
MORETTI 6,5
L’urlo del gol rimane – a lui e a tutto il Riviera – strozzato in gola quando sul finire di primo tempo Simoncelli ricaccia proprio sulla linea il suo colpo di testa sugli sviluppi di un angolo. Ci prova in altre occasioni, soprattutto di testa, ma trova sempre la risposta del portiere bianconero.
EUSEPI 6
Si ferma a tre la serie di partite consecutive in gol per il capitano, che nel primo tempo si abbassa anche molto per facilitare la costruzione ma ha meno occasioni del solito per calciare a rete.
BATTISTA 6
Più che con Ippoliti, suo marcatore, il duello che lo accompagna per più di un’ora è con l’arbitra Bianchi, che non gli dà mai una volta ragione, anche quando viene abbattuto con maniere che sono tutto tranne che amichevoli. Corsa e grinta, comunque, non mancano come al solito.
D’ERAMO 6,5
Sempre determinante nelle ultime settimane da subentrante, viene schierato largo a sinistra prima dell’ingresso di Fabbrini. Nel recupero una sua stoccata termina non lontano dallo specchio.
FABBRINI S.V.
Nei pochi minuti a sua disposizione prova un paio di volte a sfondare sulla fascia sinistra, ma senza troppa fortuna.
LULLI S.V.
Rileva Touré quando sta per scoccare il 45’ della ripresa e recupera un pallone importante propiziando un contropiede rossoblù.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA