SAMB-TERMOLI 0-1, LA CRONACA
PALLADINI: «FUTURO? LA PROSSIMA
SETTIMANA PARLERÒ CON LA SOCIETÀ»
ORSINI 6,5
Brilla in un primo tempo quasi inoperoso col guizzo che nel finale di frazione impedisce a Cancello di segnare da pochi metri, con un bell’intervento di piede. Il rigore gli impedisce di portare a casa l’ennesimo clean sheet della stagione.
ZOBOLETTI 6,5
Tra le novità dell’undici titolare, sulla fascia destra dà sempre un buon contributo in fase offensiva, anche se le sue giocate non sono sempre tra le più precise. Comunque più che sufficiente.
ZINI 7
Con Pezzola a riposo, Palladini schiera l’eclettico e prestante difensore al fianco di Gennari. Nonostante la posizione di centrale, si concede ugualmente un paio di accelerate che mettono in difficoltà le prime linee di Carnevale.
GENNARI 7
Fatta eccezione per qualche palla inattiva, Cancello e Volpe il pallone lo vedono molto da lontano nella zona presidiata da lui e Zini. Il numero 5 è tra i leader indiscussi di questa splendida stagione.
ORFANO 6
Una prova quasi completamente incentrata sull’attenzione in fase difensiva per il terzino sinistro, che copre sempre bene gli spazi anche se avrebbe potuto osare qualcosina in appoggio a Fabbrini.
TOURÉ 6,5
Tra i più apprezzati dalla tifoseria in questo finale di stagione in crescendo (a livello di squadra ma anche personale), si fa sentire come sempre sui duelli. Un suo sfortunato tocco col braccio provoca il calcio di rigore poi trasformato da Cancello.
GUADALUPI 6,5
Nel “match after” Teramo, l’uomo della C – il cui interminabile pianto di commozione ha fatto il giro dei social in questi giorni – gira al piccolo trotto anche se le sue traiettorie sono come sempre apprezzabili.
BALDASSI 6
Titolare più di due mesi dopo l’ultima volta (a Fossombrone), cerca di rendersi pericoloso andando ad impattare di testa più volte sui cross provenienti dalle parti di Fabbrini, ma conclude sempre debolmente.
PAOLINI 6,5
Il più duttile della rosa stavolta viene schierato da trequartista. Con i suoi tocchi aiuta a sviluppare l’azione palla a terra oltre la trequarti, anche se non gli capitano grandi opportunità per segnare.
FABBRINI 6
Tra i più attesi della vigilia, sulla fascia sinistra ha quasi sempre cercato la soluzione personale, a volte con ottimi risultati come in occasione del cross per Baldassi prima dell’intervallo.
EUSEPI 6,5
Il capitano celebra la vittoria del campionato con una sfolgorante cresta rossoblù. Poche occasioni degne di nota in area di rigore, ma lui ci mette comunque del suo impreziosendo le manovre d’attacco con la sua qualità e caricando i compagni alla ricerca del pareggio. Tenace.
BOUAH 6
Seconda partita col maggior minutaggio della stagione per il terzino sinistro (finora titolare solo a Notaresco nel girone d’andata), che al posto di Orfano non accusa particolari difficoltà.
KERJOTA 6,5
Mezz’ora scarsa per Sambah, che comunque crea un paio di buone occasioni, tra cui l’assist rasoterra in pieno recupero che né Sbaffo né Battista riescono a correggere in rete da pochi passi. Curiosità: se dovesse giocare anche le ultime due, avrà fatto en plein di presenze.
BATTISTA S.V.
Altro titolare ai box in questo turno, prova a sgasare nel finale sulla corsia sinistra ma senza riuscire ad incidere.
TATARANNI S.V.
Nonostante lo svantaggio, Palladini concede comunque una manciata di minuti finali in cui lui dà comunque il suo contributo in fase di possesso.
SBAFFO S.V.
A tempo quasi scaduto gli passa ad una manciata di centimetri il pallone del pareggio, quando non riesce a deviare in porta il cross rasoterra di Kerjota in piena area piccola.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA