SAMB, BUNKER DIFENSIVO, MA NON SOLO:
GLI OTTIMI NUMERI DEI ROSSOBLU’
A distanza di un anno, come è cambiata la classifica del girone F di Serie D? Dopo l’intero girone d’andata, il confronto con il campionato 2023/24 premia la Samb: Ottavio Palladini ha un saldo positivo di +9 rispetto alla squadra allenata dall’allora tecnico Maurizio Lauro. La scorsa stagione, infatti, i rossoblù avevano, a questo punto del torneo, un ritardo di tre lunghezze dalla capolista Campobasso (poi promosso in Serie C): secondo posto in graduatoria con 31 punti, insieme ad Avezzano (19 punti nell’attuale stagione) e L’Aquila (33 punti nell’attuale stagione).
Rendimento costante, invece, per il Chieti: 30 punti sia al termine del girone d’andata del campionato 2023/24 che in quello in corso. Confronto in positivo anche per l’Atletico Ascoli (+8 rispetto allo scorso anno) e il Fossombrone (+3 rispetto allo scorso anno). Pesantemente in negativo, invece, le classifiche a confronto di Roma City (-10 punti rispetto allo scorso anno) e Notaresco (-14 punti rispetto allo scorso anno). Non prendiamo in considerazione, invece, Ancona, Fermana e Recanatese, lo scorso anno in Serie C, e Castelfidardo, Teramo, Isernia e Civitanovese, provenienti dall’Eccellenza.
Di seguito la speciale graduatoria basata sulla differenza di punti tra l’attuale stagione e quella passata al termine del girone d’andata (ovviamente sono state considerate solamente le squadre partecipanti ad entrambe le stagioni prese in esame): Samb +9, Atletico Ascoli +8, Fossombrone +3, Termoli +3, L’Aquila +2, Chieti +0, Sora +0, Vigor Senigallia -4, Roma City -10, Avezzano -12, Notaresco -14.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA