Dopo la Prima Guerra Mondiale, grazie al primo presidente Uriele Vitali Rosati, nel 1920 nasce la Società Sportiva La Fermo. Nel 1924, grazie alla fusione con la Fermo Football Club, nata da una scissione del […]
Tag: curiosità
Gubbio, storia e curiosità: dagli anni di Serie B alle sfide play off con la Samb
SHAKA INFORTUNATO, LA SAMB GLI OFFRE IL RINNOVO Il calcio a Gubbio arriva per la prima volta nel 1910: il sacerdote don Bosone Rossi fonda l’associazione giovanile SPES (Società per Esercizi Sportivi), costola sportiva del […]
Carpi, storia e curiosità: dagli anni di Serie A all’esonero di Pochesci
La società viene fondata nel 1909 da uno studente, Adolfo Franconi. La Jucundas (felicità) cambiò poi denominazione in A.C. Carpi dopo la fine della Prima Guerra Mondiale. I colori sociali della formazione emiliana sono il […]
Padova, storia e curiosità: dagli anni di Serie A all’ultimo play off con la Samb
Il club nasce nel 1910 grazie ai baroni Treves de’ Bonfili e ai marchesi Corradi, rappresentanti di due nobili famiglie patavine. I colori sociali sono da subito il bianco ed il rosso. Il Padova ha […]
Feralpisalò, storia e curiosità: dalla nascita nel 2009 all’arrivo di Pavanel
SERAFINO: «ARRIVARE AI PLAY OFF IN BUONA POSIZIONE?» Il club bresciano nasce nel 2009 dalla fusione tra l’A.C. Feralpi Lonato (società di Lonato del Garda) e l’A.C. Salò, allora militanti in Serie D. I colori […]
Virtus Verona, storia e curiosità | Fresco, da più di 30 anni presidente e allenatore
La Virtus Vecomp Verona è una società calcistica italiana con sede nella città scaligera, di cui rappresenta nominalmente il quartiere di Borgo Venezia. Fondata nel 1921, è la terza squadra calcistica veronese per importanza, dietro […]
Cesena, storia e curiosità: dalla Serie A fino alla tentativo di scalata di Franco Fedeli
L’attuale società cesenate nasce dalle ceneri dell’A.C. Cesena, club nato nel 1940 che è stato dichiarato fallito al termine della stagione 2017/18, l’ultima che ha visto i bianconeri (questi i colori sociali) partecipare al campionato […]
Matelica, storia e curiosità: l’arrivo di Canil e l’agognata promozione tra i pro
Il Matelica Calcio nasce nel primo dopoguerra, nel 1921. Per quasi novant’anni la società lega il suo nome alle categorie regionali del calcio dilettantistico. La svolta arriva nella stagione 2010/11, quando inizia la presidenza dell’imprenditore […]
Legnago Salus, storia e curiosità: quel clamoroso precedente al Riviera
La fondazione della prima società calcistica della città di Legnago (provincia di Verona) risale al 1920, anno in cui viene fondata la Legnaghese, che si iscrive al campionato di Prima Categoria. Successivamente nel 1927 viene […]
Ravenna, storia e curiosità: dagli anni di Serie B all’esonero di Magi
Il fondatore del Ravenna è Angelo Fabbri, che di ritorno da un viaggio in Svizzera portò con sé un pallone di cuoio e fece conoscere il gioco del calcio in terra ravennate. L’esordio del Ravenna […]