VIGOR SENIGALLIA-SAMB 1-3, LA CRONACA
VIGOR SENIGALLIA-SAMB 1-3, LE PAROLE DI PALLADINI
LA GIOIA DI MASSI: «VITTORIA DA UOMINI VERI.
GRAZIE A TUTTI, SOPRATTUTTO AD OTTAVIO»
LE PAGELLE
di Daniele Bollettini
EUSEPI E MORETTI NON PERDONANO
ORSINI 7
Sollecitato sin dalle prime battute, è reattivo sulla conclusione bassa e potente di Koné al 3’. Può fare davvero poco sul tocco morbido di Ferrare, mentre si oppone ottimamente al tiro di Koné al 10’ e ancor meglio a quello di Ferrara poco più tardi.
ZINI 6,5
Ferrara sguscia da tutte le parti ma quando fa male è perché si allontana dalla sua zona di competenza. Provvidenziale un suo intervento su Carnevale pronto a battere a tu per tu Orsini prima dell’intervallo.
PEZZOLA 6
In più di una circostanza lui e Gennari vengono presi d’infilata dai movimenti degli attaccanti vigorini, tra cui quello che porta al gol di Ferrara. Va due volte vicinissimo al gol, invece, sulle palle inattive con due colpi di testa (uno per tempo) che non centrano lo specchio per pochi centimetri.
GENNARI 6
Scontato il turno di squalifica, riprende il suo posto al fianco di Pezzola ma vive una giornata molto complicata, con gli inserimenti di Ferrara e Carnevale che risultano ancor più pericolosi di Pesaresi, con cui ha sofferto i duelli fisici.
PAOLINI 6
Koné è cliente molto scomodo sulla fascia sinistra: a volte riesce a saltarlo, ma anche in quelle circostanze lui riesce a disturbargli la giocata. Ciò nonostante, riesce a dare un buon supporto a Chiatante sulla trequarti.
TOURÉ 7
Uomo ovunque del centrocampo; pur commettendo qualche errore palla al piede si vede che ha acquisito fiducia nelle giocate. Stoppa diverse transizioni vigorine con i suoi tackle.
GUADALUPI 6,5
Non è sempre facile impostare la manovra di fronte al pressing a tratti asfissiante dei padroni di casa, ma lui per diverse fasi del match ci riesce. Sempre pericolose le sue parabole sui calci piazzati e nel finale è lucido nel piazzare l’assist per Moretti.
KERJOTA 6
Prima volta da avversario al Bianchelli per Sabah, ex beniamino senigalliese. Sempre presente nel match, dà un buon contributo anche in fase passiva, anche se davanti non riesce a pungere come una settimana fa col Chieti, fatta eccezione per l’azione che porta al gol di Eusepi.
EUSEPI 7,5
Dopo un primo tempo sornione, alla prima opportunità il capitano timbra con uno tra i gol più importanti dei quindici stagionali, fiondandosi con tempismo perfetto sul tiro di Kerjota deviato da un difensore di casa. Vero bomber.
MORETTI 8
Farà pure il centravanti ma corre come un mediano incarognito, e come corre! Basti pensare allo scatto con cui brucia Magi Galluzzi a metà ripresa, con un fallo clamoroso non visto dall’arbitro. La dea bendata lo risarcisce con la deviazione che porta al gol del 3-1. Tra i migliori di questa fase della stagione.
CHIATANTE 7,5
Novità rispetto all’undici iniziale vittorioso col Chieti, premia la scelta del mister con un gol da cineteca al 10’: tiro da quasi trenta metri, più bello anche di quello, simile, che realizzò quasi un anno fa ad Avezzano. Dopo l’uscita di Zini prende il suo posto e non sfigura neanche alle prese con Ferrara.
BATTISTA 6,5
La regola degli under costringe Palladini a fare scelte difficili, come quella di panchinare il goblin dopo la grande prova col Chieti. Testa bassa e tanta corsa al servizio della squadra, comunque, nei venti minuti che gli vengono concessi.
D’ERAMO 7
Come avvenuto una settimana fa col Chieti, entra in campo e nel giro di pochi minuti si rende protagonista nell’azione del gol che mette al sicuro il risultato. Bravo!
LULLI S.V.
Fa sentire energicamente la sua presenza in occasione dei duelli nella metà campo ospite nei minuti finali.
SBAFFO S.V.
Fa il suo ingresso in campo quando è già in corso l’extra time.
TUTTE LE NOTIZIE DELLA GAZZETTA