Vigor Senigallia: storia, curiosità e ultimo precedente con la Samb

IL PROSSIMO AVVERSARIO
di Gi.Bo.
F.C. VIGOR SENIGALLIA

Il club nasce nel 1921; i colori sociali sono il rosso e il blu. Per gran parte della sua storia la società senigalliese ha partecipato a tornei dilettantistici e regionali. Al termine della stagione 1980/81 arriva la storica promozione in Serie C2, categoria in cui colleziona quattro partecipazioni fino alla stagione 1984/85, prima di rinunciare all’iscrizione nell’anno successivo. La Serie C2 è la massima categoria raggiunta dal club.

L’attuale società si è formata nel 2017, in seguito all’inattività dello storico club senigalliese; in quell’anno la FC Senigallia-Scuola Calcio Vigorina (formatasi nel 2016 grazie alla fusione tra Miciulli Senigallia e Scuola Calcio Vigorina) ha rilevato il titolo sportivo del club, dando così luogo ad un’unica realtà del calcio senigalliese: la FC Vigor Senigallia. Nella stagione 2021/22 la Vigor vince il campionato regionale di Eccellenza e viene promossa in Serie D. Attualmente il club è presieduto da Franco Federiconi; allenatore della prima squadra è Mauro Antonioli, subentrato a stagione in corso a Aldo Clementi. Le partite interne della squadra rossoblù si disputano allo stadio Goffredo Bianchelli: terreno di gioco in erba sintetica, capienza di 4.000 spettatori. Il match di andata si è risolto con una vittoria della Samb.

IL PRECEDENTE
SAMB-VIGOR SENIGALLIA 1-0
MARCATORI: 9’pt Lonardo.
SAMB (4-2-3-1): Orsini (’06); Chiatante (’04) [48’st Toure (’05)], Zini, Gennari, Orfano (’05); Candellori, Guadalupi; Kerjota, Lonardo (’05) (24’st D’Eramo), Battista (34’st Fabbrini); Eusepi. A disp. Semprini, Lulli, Evangelisti, Bouah, Tataranni, Moretti. All. Palladini.
VIGOR SENIGALLIA (3-5-2): Roberto; Pjetri, Rotondo (15’st Ferrara), Magi Galluzzi; Fernandez (’05) [41’st Beu (’06)], Mancini, Gonzales, Gabbianelli, Diop (’05) [16’st Idaro (’05)]; Pesaresi (30’st D’Errico), Stecconi (’07) [1’st Konè (’07)]. A disp. Campani, Alessandroni, Di Sabatino, Subissati. All. Clementi.
ARBITRO: Giorgio D’Agnillo di Vasto (Cirillo-Di Curzio).
AMMONITI: 33’pt Pesaresi, 3’st Rotondo, 6’st Gonzales, 32’st Fernandez, 42’st Guadalupi.

Commenti